
Facebook, il social network più famoso al mondo, ha molti pregi, tra questi però di sicuro non vi è quello della privacy degli utenti. L’ultima polemica che sta facendo il giro del mondo è causata della nuova funzione introdotta di recente che consente di taggare in automatico i propri amici: carichiamo una foto e Facebook subito ci dirà quali sono le persone presenti nella foto.
La nuova tecnologia adottata dal social network americano oltre a prevedere l’utilizzo del riconoscimento dei volti all’interno delle foto, esegue anche un riconoscimento facciale,attraverso una vera e propria catalogazione di tutti i tratti somatici dei propri utenti: quando un nostro amico caricherà un foto su Facebook non dovrà più inserire i tag manualmente ma li inserirà in automatico il sito.
Immaginate di andare ad una festa, una persona che non conoscete scatta delle foto e le carica sul proprio profilo di Facebook. In automatico, il software del sito sarà in grado di riconoscere il vostro volto e saprà che a quella festa avete partecipato anche voi. Si può parlare un vero e proprio tracciamento, attraverso il quale si potrà risalire a tutti, o quasi, i nostri movimenti grazie alla schedatura che Facebook ha fatto del nostro volto, dal taglio dei nostri occhi fino all’altezza dei zigomi. Grazie alle informazioni raccolte dalle nostre foto è stato creato un vero e proprio database di tutti i volti degli iscritti al sito…
Se siete iscritti a Facebook la catalogazione del vostro viso con molta probabilità è stata già effettuata, quello che possiamo fare per limitare i danni è di disabilitare il riconoscimento del nostro viso nelle impostazioni sulla privacy del nostro account, vediamo come fare:
- Clicchiamo su Account e poi su Impostazioni privacy nella finestra che si aprirà in alto a destra del nostro profilo;
- Nella nuova pagina, clicchiamo su Personalizza impostazioni (vedi la galleria immagini alla fine dell’articolo);
- Cerchiamo all’interno di Elementi condivisi dagli altri la voce Suggerisci agli amici le foto in cui ci sono io e clicchiamo su Modifica impostazioni;
- Nella nuova schermata clicchiamo sul box contente Si e selezioniamo No;
- Cliccare su OK per salvare le impostazioni.
Disabilitando la funzione del riconoscimento del nostro viso avremo, almeno in parte, salvaguardato la nostra privacy sempre sotto attacco sul network americano…