
Il tallone di Achille dei sistemi Windows è sicuramente il tempo di avvio che rispetto ai sistemi Linux è nettamente in svantaggio. Uno dei problemi che causano il lungo tempo di avvio è dovuto ai programmi impostati in esecuzione automatica che contendono l’utilizzo della CPU rallentando di conseguenza il sistema. Per poter fare pulizia dei programmi.
Spesso i programmi che si avviano in automatico mentre si accede a Windows sono inutili ed è possibile eliminarli senza l’installazione di nessun software ma utilizzando uno strumento messo a disposizione dalla Microsoft stessa, si tratta del servizio di configurazione del sistema.
Vediamo insieme come eliminare dall’avvio i programmi che appesantiscono il sistema:
- Cliccare su Start/Esegui, digitare msconfig e premere Invio;
- Nella finestra di Configurazione di sistema che verrà mostrata, cliccare sulla penultima scheda: Avvio;
- Nella lista mostrata deselezionare tutti i programmi che ritenete inutili (fate attenzione a non deselezionare i file importanti per l’avvio del sistema. Deselezionare solo i programmi che siete sicuri che non compromettano l’integrità del sistema);
- Terminato, passiamo alla scheda Servizi e selezionare la casella in basso che indica Nascondi tutti i servizi Microsoft;
- Ripetere lo stesso procedimento fatto in precedenza facendo attenzione ai programmi che si disabilitano;
- Digitare sul pulsante OK e, non appena vi apparirà un messaggio d’avviso, riavviare il sistema.
Avviando il sistema non saranno più caricati quei programmi inutili che richiedevano l’utilizzo del processore e i tempi di avvio, anche a occhio nudo, si saranno ridotti drasticamente.
Ti piace l’articolo? |
![]() |