Indice | Lezione Precedente – Lezione Successiva |
Il codice su cui si lavora in ambito lavorativo spesso è già stato scritto da altri programmatori, per questo motivo, è fondamentale rispettare determinate regole. Le convenzioni per i programmi scritti in Java sono:
Nomi di pacchetto: sempre con lettere minuscole e preferibilmente costituiti da un’unica parole (es. package veicoli.auto)
Nomi delle classi: sempre al plurale e con la prima lettera maiuscola, le altre a seguire minuscole (es. Saluti). Se si hanno più parole si seguono le stesse regole (TestSaluti). Seguono le stesse regole le interfacce (le vedremo in seguito)
Nomi dei metodi: sempre con lettere minuscole (es. inizializza). Se il nome del metodo è costituito da più parole, solo l’iniziale delle altre parole sarà maiuscola (es. inizializzaNome).
Nomi di variabili: seguono le stesse regole dei metodi (es. nomeAnimale).
Costanti: sempre con lettere maiuscole (COSTANTE), se il nome è costiuto da più parole vengono separate con l’underscore (es. PI_GRECO).
Spaziatura: per rendere il codice più leggibile si utilizzano sempre due spazi per l’indentazione.
Commenti:
// Commento su una riga
/* Commento su
più di una riga */
/** Commento per
* documentazione
* automatica
*/
Parentesi:
if ( condition ) {
// Fai qualcosa
} else {
// Fai qualcosa
}
Ti piace l’articolo? |
![]() |
Indice | Lezione Precedente – Lezione Successiva |
Lascia un commento