Indice | Lezione Precedente – Lezione Successiva |
In questa lezione tratteremo in maniera più teorica e generale gli elementi che abbiamo utilizzato fin’ora, in particolare vedremo la sintassi di dichiarazione delle classi, degli attributi, dei metodi ed infine dei costruttori.
Classi
Le classi sono un elemento fondamentale per la programmazione in Java, la loro dichiarazione è fondamentale. Per poter dichiarare una classe in Java dobbiamo seguire la seguente sintassi:
<modificatore> class <nome_classe> {
<dichiarazione_attributi>*
<dichiarazione_costruttori>*
<dichiarazione_metodi>*
}
Esempio:
public class Veicolo {
private int ruote;
public void setNumRuote(int numero) {
ruote = numero;
}
}
Attributi
La sintassi per la dichiarazione di un attributo è:
<modificatore> <tipo> <nome_attributo> [= <valore_di_dafault>];
<tipo> = byte|short|int|long|char|float|double|boolean|<class>
Esempio:
public class Foo {
public int x;
public boolean y = false;
}
Metodi
La sintassi per la dichiarazione di metodi è:
<modificatore> <tipo_di_ritorno> <nome_metodo> (<parametri>*) {
<istruzione_del_metodo>*
}
Esempio:
public class Persona {
private String nome;
public String setNome(nome_pers) {
nome = nome_pers;
}
}
Nella prossima lezione tratteremo la sintassi dei costruttori, è stato deciso di trattarli in una lezione a parte, la loro importanza in Java è fondamentale.
Ti piace l’articolo? |
![]() |
Indice | Lezione Precedente – Lezione Successiva |