Indice | Lezione Precedente – Lezione Successiva |
Una specializzazione in Java non è altro che una sottoclasse, ad esempio: delle possibili sottoclassi di Persona sono Maschio e Femmina. Ogni Maschio è una Persona, ogni Femmina è una Persona.
In Java le specializzazioni si traducono attraverso la parola riservata extends:
public class Persona {
//...
}
class Maschio
extends Persona {
//...
}
class Femmina
extends Persona {
//...
}
Una sottoclasse eredita tutti i metodi e le variabili dalla superclasse, solo i costruttori non vengono mai ereditati. La sottoclasse eredita anche gli elementi private della superclasse, ma non saprà di averli, potrà utilizzare solo quelli visibili.
Con l’utilizzo delle specializzazione è nato il polimorfismo, con questo termine si indica l’abilità di potersi riferire con la stessa variabili ad oggetti di tipo differente, ad esempio, le seguenti dichiarazioni sono del tutto legali:
Persona a = new Persona();
Persona b = new Maschio();
Persona c = New Femmina();
Nelle prossime lezioni vedremo come non sia possibile dichiarare:
Maschio d = new Persona();
Femmina e = new Persona();
Ti piace l’articolo? |
![]() |
Indice | Lezione Precedente – Lezione Successiva |
Lascia un commento