Java rimane il linguaggio di programmazione più utilizzando al mondo, il linguaggio della vecchia SUN (ricordiamo, acquisita da Oracle oltre un anno fa) nonostante non se la passi bene (-0,48% rispetto ad ottobre 2009) riesce a recuperare qualche centesimo di percentuale rispetto al mese precedente (+0,251%) attestandosi a 18,166% del mercato mondiale. Secondo posto sempre il C che ottiene +0,33% su base annuale e +0,03% su base mensile ottenendo come quota di mercato il 17,177% del totale.
Novità al terzo posto, nonostante il C++ sia in perdita (-0,08% su base annuale e -0,10% su base mensile) riesce a superare PHP che un anno fa era sul gradino più basso del podio che perde oltre il 2% dei consensi (-2,03% annualmente, -0,047% mensilmente).
Secondo i dati forniti da Tiobe il (Visual) Basic rimane stabile al quinto posto nonostante sia in forte calo (-3,04%) seguito dal C# (+0,55%) e da Phyton (+0,96%).
Posizione Ottobre 2010 | Posizione Ottobre 2009 | Differenza di posizione | Linguaggio di Programmazione | Percentuale Ottobre 2010 | Diff. Perc. Ottobre 2009 |
1 | 1 | = | Java | 18.166% | -0.48% |
2 | 2 | = | C | 17.177% | +0.33% |
3 | 4 | + | C++ | 9.802% | -0.08% |
4 | 3 | – | PHP | 8.323% | -2.03% |
5 | 5 | = | (Visual) Basic | 5.650% | -3.04% |
6 | 6 | + | C# | 4.963% | +0.55% |
7 | 7 | = | Python | 4.860% | +0.96% |
8 | 12 | ++++ | Objective-C | 3.706% | +2.54% |
9 | 8 | – | Perl | 2.310% | -1.45% |
10 | 10 | = | Ruby | 1.941% | -0.51% |
All’ottavo posto entra l’Objective-C (+2,54%) che sale di 4 posizioni, stabile invece rispetto al mese precedente, che scalza il Perl (-1,45%). A chiudere la top ten c’è Ruby (-0,51%). Esce dai primi 10 linguaggi più utilizzati al mondo JavaScript che rispetto ad un anno fa perde quota (-1.37%) attestandosi in dodicesima posizione.
Per maggiori informazioni e per consultare la lista completa di tutti i linguaggi fate riferimento al sito ufficiale di Tiobe da cui è tratto il grafico che mostra l’andamento negli ultimi anni dei linguaggi staticamente e dinamicamente tipizzati.
Ti piace l’articolo? |
|