Corso avanzato di Java in cui poter apprendere nuove notizioni e ampliare le proprie conoscenze su Java. Per chi fosse alle prime armi con Java è consigliato iniziare dalla guida base di Java.
1. Introduzione
2. Il corretto uso delle eccezioni verificate e non verificate
Il compilatore e la gestione dei tipi
3. Relazioni tra i tipi in Java
4. La classe Class
5. Il Binding dinamico in Java
6. L’Early Binding in Java
7. Il Late Binding in Java
8. I tipi Wrapper
9. Autoboxing e unboxing
Metodi e classi in Java
10. Il metodo equals per il confronto degli oggetti
11. Il contratto di un metodo
12. Il principio di sostituzione di Liskou
13. Le classi interne
14. Le classi interne static
15. Le classi interne locali
16. Le classi interne anonime
17. Ordinare con Comparable
18. L’interfaccia Comparator
19. Le proprietà di Comparable e Comparator
20. Il metodo clone di Object
21. La classi Enumerate
Il tipo parametrico e il tipo Jolly
22. Le classi parametriche
23. Iterator, Comparable, Comparator e Class parametriche
24. Il Type Inference dei metodi parametrici
25. Il ciclo for each per iterare
26. La cancellazione dei tipi parametrici
27. La Java Collection Framework
28. Il parametro Jolly
Le collezioni in Java
29. La classe List di Collection
30. La classe LinkedList di List
31. La classe ArrayList di List
32. L’interfaccia Set di Collection
33. La classe HashSet di Set
34. La classe TreeSet di Set
35. Differenze tra HashSet e TreeSet
36. La classe Queue di Collection
37. La classe Map
38. La scelta della firma di un metodo
Utilizzo del multithreading
39. I Thread in Java
40. I metodi della classe Thread
41. La comunicazione tra thread
42. I metodi wait, notify e notifyAll
43. Le code bloccanti: BlockingQueue
Il JMM e commenti
44. Il Java Memory Model
45. Come creare le annotazioni
46. I vari stili d’identazione
Java e Database
1. Connessione al database con JDBC e DataSource
Approfondimenti
1. Cos’è il comando javac per compilare i file Javal
I Design Pattern
1. Introduzione
2. Il pattern Iterator
3. Introduzione alle interfacce grafiche in Java
4. La gestione degli eventi nelle interfacce grafiche
5. Il pattern Observer
6. Il pattern Decorator
7. Il pattern Model View Controller
8. Il pattern Composite
9. Il pattern Template Method
10. Il pattern Factory Method
11. Il pattern Strategy
12. Il pattern Singleton
Riferimenti
Per scrivere questa guida avanzata di Java ho fatto riferimento a diverse fonti, tra cui:
- Le slide del professor M. Faella: http://people.na.infn.it/~mfaella/index.html;
- Le slide del professor S. Imbo: http://digilander.libero.it/CORSOLII/;
- Al sito StackOverflow.com;
- Le slide del professor M. Sette: sette.dnsalias.org;
- Javaranch.com, un sito molto interessante pieno di riferimenti.
- Thinking in Java di Bruce Eckel, trovate un’anteprima su google books.