In questa guida di Android impararemo a programmare per applicazioni per il sistema operativo di Google. Vedremo come strutturato un’applicazioni ed analizzeremo nei dettagli i principali componenti e servizi messi a disposizione dagli smartphone.
Prima di iniziare a programmare in Android è consigliato avere una buona conoscenza di Java, qui trovate la guida base e quella avanzata.
1. Introduzione
2. Come è fatto Android
Gli strumenti da utilizzare
3. Strumenti per sviluppare in Android
4. Android Virtual Device
5. Come utilizzare l’emulatore AVD
Com’è fatta un’applicazione
6. Struttura di un progetto Android
7. La nostra prima app
8. Il sistema delle risorse
9. Le componenti di un’app
10. Il file AndroidManifest.xml
11. Le Attività in un’applicazione
12. Il ciclo di vita di un’attività
13. La dichiarazione delle Attività
14. Un’app sulla vita di un’attività
15. Gestione delle sottoattività
I componenti di un’applicazione
16. Le interfacce grafiche
17. Utilizzare i widget
18. I layout
19. Le ActionBar
20. Stili e temi
21. Cosa sono e come utilizzare i Toast
22. Creare le finestre di Dialog
Lo storage
23. Lo storage per memorizzare i dati
24. Utilizzare le SharedPreferences per memorizzare dati
25. Lo storage interno
26. Salvare i dati in un database
27. Salvare i dati in rete
Conclusioni
28. Come distribuire un’applicazione creando un APK
Rilevare la posizione
I. Rilevare la posizione di un dispositivo in Android
II. Utilizzare il LocationManager per rilevare la posizione
III. Le Google Location Services API per calcolare la posizione di un utente
IV. Utilizzare Google Maps
Utilizzare i sensori
I. I sensori in Android
II. I sensori di movimento
III. I sensori ambientali
IV. I sensori di posizione
Approfondimenti
I. Retrofit per utilizzare i servizi Rest in Android e Java
II. EventBus: bus di comunicazione tra i componenti Android
III. Gson, convertire oggetti Java in JSON
IV. Cos’è Google Fit
V. Riconoscere i movimenti di un utente in Android
VI. Come richiedere i permessi per il Notification Listener Service in Android
VII. Utilizzare un ArrayAdapter con le ListView in Android
Riferimenti:
- Punto Informatico, quotidiano di informazione online;
- Stack Overflow, sito di Q&A per programmatori;
- Slide del professore Daniel Riccio, Università di Napoli, Federico II;
- Slide del professore Vincenzo Gervasi, Università di Pisa;
Lascia un commento