Consente di far comunicare facilmente i differenti componenti di Android tramite il pattern publish/subscribe (scrittore/lettore)
EventBus è una libreria scritta in Java che consente di semplificare la comunicazione tra i differenti componenti di un’applicazione Android. Attraverso l’utilizzo del pattern publish/subscribe, questa libreria è possibile creare un vero e proprio bus di comunicazione tra tutte le Activity, i Fragment e i thread in background nel sistema. Utilizzare l’EventBus in Andorid consente di:
- Semplificare la comunicazione centralizzandola;
- Consente di disaccoppiare gli eventi che inviano informazioni dagli eventi che ne ricevono;
- Migliorare le prestazioni delle Activity, i Fragment e dei thread in background;
- Consente di evitare l’utilizzo di dipendenza complesse spesso causa di errori;
- Riduce il tempo di sviluppo introducendo un metodo di comunicazione facilmente utilizzabile;
- Consente di utilizzare i delivery threads, consente di assegnare una priorità ai subscriber, ecc.
Per poter utilizzare l’EventBus in Android bisogna aggiungere la libreria, con Gradle scriveremo:
Oppure con Maven in questo modo:
<groupId>org.greenrobot</groupId>
<artifactId>eventbus</artifactId>
<version>3.0.0</version>
Bisogna inoltre definire la classe dell’evento;:
/* Additional fields if needed */
}
Per registrare un subscribers si utilizza il metodo register() in questo modo:
Infine, per inviare delle informazioni sarà utilizzato il metodo post():
Per maggiori informazioni vi rimando al sito ufficiale dell’EventBus di greenrobot. Greenboot mette a disposizione anche altre librerie come greenDAO semplificando l’utilizzo di SQLite.
Per approfondire Android ecco la guida completa completa: Guida Android.