Buone notizie in casa Microsoft: il motore di ricerca Bing realizza una crescita del 51% su base annua. Lanciato il primo giugno 2009 sostituendo il motore Live Search, nel mese di luglio ha ottenuto il 13,6% di tutte le ricerche on-line fatte negli Usa.
Sebbene Bing sia ancora lontano dall’essere una seria minaccia per Google, questa è la dimostrazione che, innovando e proponendo nuove ed utili caratteristiche, i risultati si ottengono. Basti pensare all’innovativo modo di visualizzare le immagini e all’indicizzazione delle pagine dei maggiori social network (entrambe successivamente copiate da BigG) .
Secondo i dati forniti da Nielsen in questo ultimo anno Google rimane saldamente in testa alla classifica con il 64,2%. Negli ultimi 12 mesi il motore ha ceduto solo l’1%. Male invece Yahoo!, che scende al 14,3% perdendo il 17% su base annua ma “poco” preoccupa, con il recente accordo con Bing, quest’ultimo potrebbe avere circa il 28% della quota di mercato totale del mese prossimo.
Su base mensile si registra un aumento del 2% per Bing, del 4% per Yahoo e un calo dell’1% per Google. Insieme i 3 motori raccolgono il 92,1% delle ricerche Usa.

[ Via Neowin.net e Nielsen.com ]
Ti piace l’articolo? |
![]() |